0975341487
Da lunedì a venerdì 9.00/18.00
Carrello
0
Carrello
€ 0,00
Menù
Pagine
Categorie
RISULTATI DI RICERCA
Il ricamo, la serigrafia e il DTF hanno caratteristiche diverse. In questo articolo ti spieghiamo quando scegliere il ricamo per ottenere capi di qualità e resistenti.

Ricamo, Serigrafia o DTF: quando scegliere il ricamo per il tuo abbigliamento personalizzato


Su Shoprint.it ti guidiamo passo dopo passo per scegliere la soluzione giusta per la tua azienda, associazione o evento.


  • Vuoi eleganza, durata e prestigio? → Scegli ricamo.

  • Vuoi colore e convenienza su grandi quantità? → Meglio serigrafia.

  • Vuoi massima libertà grafica anche per pochi pezzi? → Opta per DTF.


La scelta tra ricamo, serigrafia e DTF dipende dall’uso che farai dei capi e dall’immagine che vuoi trasmettere.


Conclusione


  • Serigrafia: ideale per t-shirt promozionali, grandi quantità e loghi semplici a tinte piatte.

  • DTF: perfetto per stampe complesse, multicolore o fotografiche, anche per ordini piccoli.


Quando invece preferire Serigrafia o DTF


Il ricamo è perfetto su materiali come felpe, pile, cappellini, borse e giacche. In questi casi, stampa e DTF non avrebbero la stessa resa.


4. Tessuti spessi e accessori


Se vuoi dare ai tuoi capi un aspetto elegante e di prestigio, il ricamo è imbattibile: un logo cucito comunica più valore rispetto a una stampa.


3. Stile premium e dettagli raffinati


Il ricamo resiste a numerosi lavaggi senza scolorire o rovinarsi, rendendolo ideale per uniformi, abbigliamento sportivo o da lavoro.


2. Capi che devono durare


Il ricamo trasmette professionalità e solidità: perfetto su polo, camicie, giacche da lavoro e cappellini.
Un logo ricamato non solo dura nel tempo, ma valorizza l’immagine del brand.


1. Abbigliamento aziendale e divise


Ecco i casi in cui il ricamo è la scelta vincente:


Quando scegliere il ricamo


  • La serigrafia è perfetta per grandi tirature e grafiche piatte dai colori brillanti.

  • La stampa DTF garantisce alta definizione e versatilità su quasi tutti i tessuti, anche per piccoli quantitativi.


Al contrario:


Il ricamo non è una stampa: il logo o il disegno vengono realizzati con fili colorati cuciti direttamente sul tessuto.
Questo conferisce un aspetto elegante, resistente e tridimensionale, ideale per chi vuole dare un tocco premium ai propri capi.


Perché il ricamo è diverso dalle altre tecniche


Quando si parla di personalizzazione di abbigliamento e accessori, la scelta della tecnica di stampa è fondamentale. Su Shoprint.it offriamo diverse soluzioni professionali – dal ricamo alla serigrafia, fino alla stampa DTF – ognuna con i suoi punti di forza.
Ma in quali casi conviene davvero scegliere il ricamo rispetto alla stampa? Scopriamolo insieme.


11 settembre 2025

Ultimi articoli

Come personalizzare una felpa in Pile

Canva: semplicità e creatività per la personalizzazione

Oltre Adobe e CorelDRAW: i software alternativi per la grafica nella personalizzazione

Adobe o CorelDRAW? Il confronto per la personalizzazione di prodotti

CorelDRAW: dal progetto all’abbigliamento personalizzato

Hai bisogno di personalizzare un gadget?

CONTATTACI
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi offerte esclusive ogni mese.