0975341487
Da lunedì a venerdì 9.00/18.00
Carrello
0
Carrello
€ 0,00
Menù
Pagine
Categorie
RISULTATI DI RICERCA
Scopri come usare CorelDRAW per trasformare le tue idee in grafiche pronte per stampa, ricamo o DTF. Dall’idea iniziale al prodotto finito, guida pratica per ogni progetto personalizzato.

CorelDRAW: dal progetto all’abbigliamento personalizzato


Quando pensiamo a un capo personalizzato – una t-shirt con un logo, una felpa con una grafica accattivante o un gadget con un design unico – il primo passo è sempre lo stesso: dare forma alle nostre idee.
Uno dei software più utilizzati in questo campo è CorelDRAW, un programma di grafica vettoriale che ci permette di trasformare un semplice schizzo in un progetto pronto per la stampa o il ricamo.

Perché usare CorelDRAW per la personalizzazione

CorelDRAW è uno strumento versatile che offre tantissimi vantaggi, soprattutto per chi lavora o si approccia al mondo della personalizzazione:

  • Grafica vettoriale precisa → perfetta per loghi e scritte che devono mantenere la qualità su qualsiasi dimensione.

  • Gestione dei colori → indispensabile per serigrafia, DTF o ricamo, dove la fedeltà cromatica è fondamentale.

  • Facilità di modifica → con pochi clic possiamo adattare un progetto a più supporti: t-shirt, felpe, borse, cappellini.

  • Compatibilità → molti plotter, macchine da taglio e software di stampa riconoscono direttamente i file creati con CorelDRAW.

Dall’idea al progetto

Il bello è che chiunque, non solo i grafici professionisti, può iniziare a creare con CorelDRAW.
Basta aprire un nuovo documento e:

  1. Disegnare o importare un logo (anche una semplice immagine da ricalcare).

  2. Trasformarlo in vettoriale, così da poterlo ridimensionare senza perdita di qualità.

  3. Scegliere i colori giusti, in base al tipo di stampa o ricamo che vogliamo realizzare.

  4. Preparare il file nel formato richiesto per la personalizzazione del prodotto scelto.

Dalla grafica al prodotto finito

Una volta pronto il progetto, non resta che scegliere la tecnica di stampa o ricamo più adatta:

  • Vuoi un risultato elegante e resistente? → Ricamo.

  • Cerchi convenienza su grandi quantità? → Serigrafia.

  • Vuoi grafiche complesse o fotografiche anche per pochi pezzi? → DTF.

CorelDRAW diventa così il ponte tra la nostra creatività e il prodotto finito.

Conclusione

Che tu sia un’azienda, un’associazione o un creativo che vuole realizzare capi unici, CorelDRAW è uno strumento potente e accessibile per sviluppare idee e trasformarle in progetti concreti.
Con la giusta tecnica di personalizzazione, il tuo disegno non rimane più solo sullo schermo: prende vita su tessuti, accessori e materiali, pronto per raccontare chi sei.

? Su Shoprint.it ti aiutiamo a trasformare i tuoi progetti in prodotti reali: t-shirt, felpe, borse, cappellini e molto altro.


12 settembre 2025

Ultimi articoli

Come personalizzare una felpa in Pile

Canva: semplicità e creatività per la personalizzazione

Oltre Adobe e CorelDRAW: i software alternativi per la grafica nella personalizzazione

Adobe o CorelDRAW? Il confronto per la personalizzazione di prodotti

Ricamo, Serigrafia o DTF: quando scegliere il ricamo per il tuo abbigliamento personalizzato

Hai bisogno di personalizzare un gadget?

CONTATTACI
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi offerte esclusive ogni mese.